Questo sito partecipa a programmi di affiliazione e potrebbe ricevere, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente, una piccola commissione per gli acquisti effettuati tramite i link di affiliazione.
Vacanza a Sud del Portogallo? Ecco 15 luoghi in Algarve che ti conquisteranno
Hai deciso di organizzare una vacanza a Sud del Portogallo e ti stai chiedendo quali sono i luoghi da visitare nella regione dell’Algarve?
La risposta non è facile perché in Algarve c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta! Da Vila Real de Santo António a Odeceixe, l’Algarve è tutto meraviglioso e ricco di paesaggi da ammirare e località in cui fermarsi per rilassarsi e scattare qualche foto. Ma quali sono i principali luoghi da scoprire, le attrazioni e i posti da vedere in Algarve se si hanno pochi giorni a disposizione?
Ovviamente molto dipende dai gusti personali. A qualcuno piacciono di più le spiagge, ad altri le escursioni e la natura. Qualcuno preferisce gli itinerari cittadini e poi c’è chi ama la storia, i castelli e le tradizioni. In Algarve per fortuna ce n’è per tutti i gusti e qui di seguito elenchiamo alcune mete da non perdere e alcuni itinerari meno convenzionali. Si tratta solo di alcuni suggerimenti, per il resto lasciamo alla tua fantasia perché alle volte quando durante un viaggio si fanno delle tappe non programmate si scoprono delle meraviglie!
Alla scoperta delle località dell’Algarve
1) Il centro storico di Faro, capitale dell’Algarve, sede aeroportuale e universitaria, ed Estói, graziosa cittadina situata a 10 km dalla costa, dove ammirare palazzi e giardini sorprendenti.
Vedi Prezzi Hotel e Appartamenti in Algarve
2) Castro Marim dove sono presenti alcune importanti saline dell’Algarve e Vila Real de Santo António al confine con la Spagna. Rientrando una tappa a Praia Verde fra Monte Gordo e Altura.
3) Il mercato di Olhão situato sul lungomare fra barchette di pescatori e ristorantini tipici.
Centro storico di Faro Vila Real de Santo António Algarve Olhão Algarve Barche a Olhão Algarve
4) Tavira cittadina tradizionale e turistica molto simile alle località italiane, con le sue 34 chiese e le spiagge di sabbia dorata. Dopo il centro il tour prosegue verso le spiagge di Cabanas de Tavira.
5) Il castello di Silves, antica fortezza araba del XI secolo, dove in estate si può partecipare a feste medievali alla riscoperta delle tradizioni.
6) Il villaggio di pescatori di Ferragudo dove ammirare il Castelo de São João de Arade (una fortezza sulla spiaggia) e rilassarsi fra bagni di sole e acque più calme.
Tavira Algarve Castello di Silves Algarve Ferragudo Algarve
7) Tutta la costa occidentale comprese le località di Sagres, Vila do Bispo, Aljezur e Odeceixe, fra scogliere e mare cristallino.
8) Le montagne di Monchique, con le caratteristiche rocce vulcaniche, le acque termali, gli splendidi panorami e gli interessanti luoghi per gli amanti della natura e delle escursioni.
9) Praia da Marinha una delle spiagge più famose del Portogallo, ritenuta dalla Guida Michelin una delle 10 spiagge più belle d’Europa e fra le 100 spiagge più belle del mondo. In quell’occasione puoi fare anche una visita alla Grotta di Benagil con un tour in barca.
Praia da Marinha Praia da Marinha Algarve Praia de Benagil Algarve Grotta di Benagil Algarve Concilio di Aljezur
10) Albufeira per un po’ di vita notturna senza dimenticare la vicine Praia da Galé e Praia dos Salgados per un bagno di sole.
11) Il tratto di costa da Armação de Pêra fino a Porches e Carvoeiro, cittadina tranquilla con splendide spiagge: un vero paradiso per chi ama gli scenari sul mare. In questa zona, oltre alle già citate Praia da Marinha e Grotta di Benagil si trovano l’Igreja de Nossa Senhora da Rocha con uno splendido panorama sull’oceano e poco più in là l’Arco Naturale de Albandeira.

12) Per gli appassionati di golf e per chi cerca un soggiorno di lusso il Triangolo d’Oro che include le località di Vilamoura, Quinta do Lago e Vale do Lobo.
13) Il Parco Naturale di Ria Formosa, con spiagge bianche, canali, isole, isolotti e lagune blu.
14) Portimão con la vicina Praia da Rocha e nei dintorni il tipico villaggio di pescatori di Alvor.
15) Lagos, uno dei centri turistici più vivaci dell’Algarve famoso per le meravigliose scogliere di Ponta da Piedade e il centro storico.
Scopri i Tour e le Attrazioni da non perdere!
Ti potrebbe interessare anche:
Tennis in Algarve e Portogallo: Uno Sport al Top in Posti da Sogno
Ti piace giocare a tennis e vuoi sapere dove si pratica questo stupendo sport in Algarve e in Portogallo? Scopri i club di tennis in Algarve e Portogallo per appassionati e professionisti. Esplora le migliori opzioni per partite, lezioni e tornei, affiancate da splendidi panorami e un clima piacevole tutto l’anno.
Leggi il resto… Tennis in Algarve e Portogallo: Uno Sport al Top in Posti da Sogno
Albandeira Portogallo Algarve
Scopri con un video l’Arco de Albandeira in Portogallo: tra le spiagge, le scogliere e i panorami dell’Algarve più fotografati.
Tour tra i sapori dell’Algarve: marmellate, miele, vini e distillati
Scopri i Tour tra i sapori dell’#Algarve: #marmellate, miele, vini, cantine e distillati, con visita alla località di #Loulé e al mercato.
Leggi il resto… Tour tra i sapori dell’Algarve: marmellate, miele, vini e distillati
Come fare la licenza di pesca in Portogallo e in Algarve
Come fare la licenza di pesca in Portogallo e in Algarve: informazioni utili, costo licenza pesca, come e dove attivare la licenza.
Leggi il resto… Come fare la licenza di pesca in Portogallo e in Algarve
Algarve per famiglie: parchi divertimento, zoo, parchi tematici e natura
L’#Algarve in #Portogallo come meta per famiglie con bambini: scopri qui i migliori parchi acquatici, zoo, destinazioni per gite in barca e natura!
Leggi il resto… Algarve per famiglie: parchi divertimento, zoo, parchi tematici e natura
Sport in Algarve: sport d’aria, acquatici, escursioni e speleologia
#Sport in #Algarve: quali sono le migliori località per #surf, canoa, parapendio, #escursioni in mountain bike, speleologia, immersioni, snorkeling, #equitazione?
Leggi il resto… Sport in Algarve: sport d’aria, acquatici, escursioni e speleologia