AlgarveOK.eu Vedi Articolo completo qui

Cosa si mangia in Algarve? 7 piatti tradizionali e dolci con le mandorle

Questo sito partecipa a programmi di affiliazione e potrebbe ricevere, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente, una piccola commissione per gli acquisti effettuati tramite i link di affiliazione.

 

Cosa si mangia in Algarve: 7 piatti tradizionali da provare e i dolci con le mandorle

La cucina tradizionale dell’Algarve è un mondo da scoprire, fatto di contrasti e di sapori decisi, ma anche di ingredienti semplici e genuini.

Per chi si sta preparando ad un viaggio a Sud del Portogallo e si chiede cosa si mangia in Algarve, in questo post scopriamo alcuni piatti regionali tipici le cui ricette hanno reso l’Algarve molto conosciuto e alcuni dolci deliziosi a base di mandorle.

Specialità gastronomiche dell’Algarve

La cucina più tradizionale si esplora più che altro nell’entroterra, poiché i locali e i ristoranti delle cittadine sul mare come Quarteira, Portimão, Vilamoura e Albufeira si sono uniformate ad un gusto più internazionale, anche se talvolta fra i piatti del giorno si trovano alcune specialità interessanti, anche della cucina tipica di Madeira.

Oltre ai tradizionali piatti di pesce e di carne, queste 7 specialità sono assolutamente da gustare durante un viaggio in Algarve:

1) Ameijoas na Cataplana: vongole nella “cataplana” | Maggiori informazioni su Cataplana, Ristoranti e ricette qui

2) Arroz de polvo: riso al polpo

3) Frango Bêbado e Frango con Piri-Piri: pollo al vino o alla birra e pollo piccante

4) Xerém com conquilhas do Algarve: una specie di polenta con molluschi come le telline, oppure con choriço e altri insaccati.

5) Dom Rodrigo: dolcetti tipici dell’Algarve con uova e mandorle, racchiusi in cartine colorate

6) Bolo Mimoso: torta di mandorle

7) Medronho: delizioso liquore di corbezzolo

Dolci dell’Algarve: mandorle e ingredienti genuini per un gusto d’altri tempi!

L’Algarve è il regno della frutta secca e delle mandorle, utilizzate generosamente in pasticceria e in molti dolci regionali. Questo seme, tipico anche della cucina siciliana e considerato fra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani, viene impiegato a tutto campo, sia aggiunto negli impasti, sia nei dolcetti con uova, zucchero e fichi secchi.

Le mandorle sono infatti l’ingrediente base di numerosi dolci ad alto contenuto calorico! Alcune delizie con le mandorle per la gioia di adulti e bambini sono: Morgadinho de amêndoa, Pão de ló di mandorle (una sorte di Pan di Spagna) e i dolcetti Don Rodrigo, menzionati fra le 7 specialità da assaggiare durante una vacanza in Algarve.

Per chi si chiede cosa si mangia in Algarve una tappa in una delle tante Pastelaria (pasticceria) è quindi d’obbligo…e per dessert una delle tante proposte con le mandorle!

Inoltre, in Algarve anche uno dei liquori più tipici da gustare a fine pasto, con o senza ghiaccio, è quello di mandorle. Il più famoso e l’originale si chiama Amêndoa Amarga Amarguinha ed acquistabile anche nei diversi supermercati come ad esempio Continente.

Alcune parole portoghesi in tema gastronomico:

 
 

Potrebbero interessarti anche: